III. Circuito e grandezza della Terra: divisione di essa
IV. Mondo antico e mondo nuovo
V. Divisione esteriore de' continenti
VII. Divisione ulteriore della Terra con alcune brevi notizie sulle parti singolari di essa
Paesi, il di cui circuito e l'interno sono conosciuti interamente: l'Europa
Paesi, il di cui circuito è conosciuto interamente, e l'interno per la maggior parte: l'Asia
La Terra di cui è conosciuto solo il circuito, e niente affatto l'interno: l'Africa
Paesi che sono stati veduti, ma che non si hanno potuto più ritrovare
Paesi che solamente si suppongono per ragioni fisiche (la Terra del Sud), e per ragioni storiche (una parte delle Terre di Juan de Fuca e dell'Ammiraglio de Fonte, e molte isole che si veggono sulle carte spagnuole)
149
La terra la dividiamo ancora secondo le cognizioni maggiori o minori che ne abbiamo, benché una tal divisione non sia punto fisica, come 1. in paesi il di cui circuito ed interno sono conosciuti interamente; l’EUROPA: 2. il di cui circuito è conosciuto interamente e la maggior parte dell’interno; l’ASIA: 3. di cui è conosciuto solo il circuito niente affatto l’interno; l’AFRICA: 4. di cui non è conosciuto interamente il circuito ed ancora meno l’interno; l’AMERICA e la NUOVA OLANDA: 5. in paesi che realmente sono stati veduti ma non più ritrovati: 6. in paesi conosciuti benissimo dagli antichi, i quali ora sono perduti: 7. in paesi che solamente si suppongono.