abitanti la costa del Sud-Est dell'Africa, III, 489.
Provincia ebraica avente un reggente nazionale tributario al gran Re dell'Abissinia. Quivi gli Ebrei non sanno di ebraico, ma hanno una lingua particolare, e diconsi provenuti da Saba e da Menilehek, figlio di Salomone, III, 410, 411.
erba che trovasi presso il Giordano, di |124| cui si vagliono gli Arabi per fare il vetro e il sapone, V, 192.
animale più piccolo, più tondo, più liscio del coccodrillo, che sta ne' fiumi dell'America media, 220, 221.
Mogoli rifuggiti nella parte occidentale della Tartaria Cinese, III, 212.
stirpe mogola rimasta dopo l'emigrazione di Tamerlano, 220.
penisola soggetta alla Russia, non coltivante che pomi di terra, 212.
Ha tre vulcani, uno de' quali è il maggiore della Siberia asiatica, IV, 297, 298.
riguarda la terra come una bestia vivente la quale produce col respiro il flusso e riflusso del mare, I, 213.
simile al pesce spada, ma molto più grande, II, 99.
piccola e grande, che sta ai piedi del Caucaso verso il Mar Nero, celebre per le sue calde sorgenti, 239.
lago nato nel 1411 che porta un'isola notante, 131, 132.
grande e ricca penisola cinese governata da saggissimo re, 362, 363.
monte vulcanico più alto dell'Hekla in Islanda, IV, 295.
polipo mostruoso, lungo un quarto di miglio geografico, di esistenza favolosa e molto dubbia, II, 165, 166, 170, 171, 172, 181, 182.
o isole degli orsi, dirimpetto alla punta estrema della Siberia verso il Nord-est, falsamente creduta una parte dell'America settentrionale, I, 394, 395.
vortice il più pericoloso di tutti i mari, 261.