Sezione seconda
Movimento dell'atmosfera
Sezione terza
Meteore
Sezione quarta
Della temperatura e della relazione di essa colla natura e situazione de' vari luoghi
Parte II
I. Comportamento de' corpi organici
II. Le piante
III. Il regno animale
I. L'uomo
II. Degli animali somiglianti all'uomo
III. Degli altri animali mammoferi
IV. Degli uccelli
V. Degli anfibi
VI. De' pesci
VII. Degli insetti
VIII. De' vermi
503
Il metodo della Geografia fisica dovrebbe contenere un viaggio fatto in tutte le regioni del globo, e descrivere gli animali e gli avvenimenti in ciascun clima ed elemento. La geografia fisica è quasi l'introduzione e la preparazione per una simile impresa. Essa è giunta al suo termine quando ha
504
eccitato in ciascheduno più o meno d'interesse per un simile viaggio, e quando la risvegliata l'attenzione sulla natura, e su gli effetti di essa, tanto ne' corpi organici, quanto ne' non organici. In qualunque luogo ci troviamo siamo nella officina di quella grandissima artiera, e dappertutto si presentano al nostro occhio le sue maraviglie. Non dovrebbe ella destare in noi il desiderio di conoscerla più da presso?
FINE DEL SESTO ED ULTIMO VOLUME