indietro
avanti
Il dorso della terra
Divisione delle montagne sopra la terra
Sistema delle montagne
Della concatenazione delle montagne
Equatore e meridiani delle montagne
Costruzione delle montagne
Forma esteriore delle montagne
Vestimento delle montagne
Limiti della vegetazione
Della linea di neve
Varietà della regione di neve, firne, campi di ghiaccio, valli di ghiaccio e ghiacciaie
Delle cadute di neve e delle diverse valanghe
Di altri pericoli intorno alle montagne
Dell'utilità delle montagne
Altri fenomeni intorno alle montagne
Dell'altezza delle montagne
Delle valli
Degli antri artefatti
Degli antri naturali
Degli antri di vapore
Degli antri di acqua
Degli antri di acqua di una temperatura particolare
Gli antri di stalattiti
Antri che contengono ossa
Antri di vento
Antri ove penetra la luce
Alcuni antri assai grandi
Antri rimarchevoli
Delle montagne originarie
Delle specie di montagne secondarie. Delle nettuniche
Della seconda specie delle montagne secondarie, cioè delle vulcaniche
De' tremuoti
Degli strati della cintura della terra
Delle sorgenti
DI
EMANUELE KANT
TRADOTTA DAL TEDESCO
VOLUME QUARTO
MILANO 1809
DALLA TIPOGRAFIA DI GIOVANNI SILVESTRI
agli Scalini del Duomo num. 994