102
Ignoriamo ancora molte cose riguardo all’interno della terra. Le maggiori profondità ove sono discesi gli uomini forse non oltrepasseranno le 300 verghe del Reno ovvero un settimo d’un miglio geografico; inoltre, l’aria compressa e condensata probabilmente si opporrebbe a qualunque tentativo per soddisfare la curiosità degli uomini, se questi tentassero di voler discendere fino alla
103
profondità d’un quarto di miglio geografico.
Se, per esempio, con una forza soprannaturale potesse approfondarsi una miniera per un miglio geografico, allora, per mezzo delle aperture procurate all’aria sotterranea assai compressa e riscaldata, si cagionerebbero le più violenti rivoluzioni(1). Maupertuis difficilmente avria meditato con profondità seriamente sulla sua proposizione di scavare un buco fino al centro della Terra, per cui fu da Voltaire esposto alle più amare derisioni.
(1) Ved. Voigt Neues Magazin Vol. I quint. I pag. 144 ove si trova un estratto della notizia del Consigl. Humbold sopra un apparato di salvamento nelle miniere e ne’ condotti di esse, in occasione di tempo cattivo o di vapore di polvere.