5
Rare volte s’incontrano de’ monti isolati come il Pico de Teyde su Teneriffa, la di cui massa enorme s’innalza sola dal mare fino alle nuvole, producendo in tal guisa una
6
impressione assai sorprendente. Cook, anche dopo il tramontare del sole, allora quando s’imbruniva già la notte, lo vide brillare de’ colori infuocati da esso. Lo stesso spettacolo deve aver luogo prima che nasca il sole. Trovandosi sopra di esso, si è osservato NELL’ARIA l’ombra, che getta la montagna. Sembrava che una linea oscura partendo da essa dividesse l’aria. Una volta fu vulcano; e benché sia ora estinto l’incendio, s’innalzano ciò non ostante de’ vapori caldi in vicinanza dell’altura.
Le montagne per lo più formano de’ gruppi, cioè, esse sono poste in fila unite ed hanno diverse relazioni tra di loro. Molte si uniscono nella base, ed hanno, per così dire, un piede come il monte Pilato propriamente PILEATO, come lo chiamarono gli antichi, cioè fornito di un cappello; poiché si mette qualche volta una nebbia intorno alla di lui sommità che la copre come un cappello.